Posto che vai, cibo che trovi. E per evitare spiacevoli sorprese, il mio consiglio è sempre quello di mangiare cibi autoctoni, del posto. La pizza e la pastasciutta me le mangerò quando torno a casa.😅
Di Marrakech, purtroppo, entrambi non abbiamo un bellissimo ricordo culinario perché, per quanto siamo stati attentissimi, siamo stati proprio male e non abbiamo avuto la possibilità di assaggiare chissà quanto.
Quindi dividerò la lista in due parti.
Prima cosa siamo riusciti ad assaggiare e, poi, cosa ci sarebbe piaciuto assaggiare. 😅
TANIJA
E', probabilmente, il piatto emblematico di Marrakech. Un pò come la polenta a Bergamo!
La leggenda narra che questo piatto nacque da un litigio tra marito e moglie. "Stranamente" (🤣) lei lo accusava di non saper cucinare nulla. Così, lui, mise tutto in questa pentola (la "tanja") e la portò a cuocere nelle ceneri del forno dell'hammam. Et Voilà! Pronta la Tanija!
E' un piatto a base di agnello (o manzo), zafferano, burro, olio, limone, cumino e altre spezie.
La curiosità è che solo un uomo può preparare il piatto.
COUS COUS
Che dire, da assaggiare almeno in una delle sue innumerevoli varianti.
DOLCI MAROCCHINI
Una delizia! Da assaggiarli tutti!
Miele, frutta secca, zucchero... 🤤🤤🤤
TAJINE
E' una pietanza a base di carne, pesce o verdure in umido, che prende il nome dal caratteristico piatto dove viene cotto.
Tajine di verdure
Tajine di manzo e piselli
THE' ALLA MENTA
DA PRENDERE SOLO IN LUOGHI SICURI! Evitate di prenderlo dai vari mercanti che ve lo offriranno gentilmente.
La ritualità dei gesti è parte integrante del thè e le conferisce un fascino unico. Oltre al fatto che la schiuma che si forma sprigiona un profumo di menta inebriante.
E ora quello che mi sarebbe piaciuto assaggiare!
Io sono un amante dello street food. Il cibo di strada, secondo me, fa capire tanto della cultura di un popolo.
Marrakech ha, nella sua piazza Jemaa El Fna, il cuore pulsante dello street food.
Qui, come un formicaio disordinato, ma assolutamente rigoroso, verso sera si popola di bancarelle, di profumi, di colori, di voci.
Premetto che, per alcune cose che vi proporrò, ci vuole una buona dose di coraggio!💪😅
BRIOUATS
Involtini triangolari di pasta sfoglia, ripieni di carne, pesce o riso. Si possono trovare anche dolci.
KATBAN
Spiedini di carne, marinati con paprika, cipolle e spezie.
ZUPPA HARIRA
Tipica nel periodo del Ramadan. E' una zuppa a base di carne, legumi, verdure e, stranamente, spezie.
TESTA DI PECORA
Orrore per noi. Prelibatezza per loro. Cruccio per me.
GHOULAL
Zuppa di lumache speziata. Servita con il loro brodo naturale. Con uno stuzzicadenti, e tanta pazienza, si mangia una lumaca alla volta.