Dopo Madrid e Barcellona, Valencia è la terza città della Spagna.
Se passate di qui per un weekend, vi consigliamo di fare una capatina da queste parti:
CATTEDRALE DI VALENCIA
Consacrata nel XIII secolo, ha tre portali di tre stili diversi, sintesi architettonica perfetta che racconta la storia di Valencia.
Puerta del Los Hierros è in stile barocco, Puerta del Palau romanico e Puerta de los Apostoles gotico.
Al suo interno si trova il Santo Graal, il calice che pare Gesù abbia utilizzato nell'ultima cena.
CITTA' DELLE ARTI E DELLA SCIENZA
Progettata dal celeberrimo architetto Calatrava, è composta da l’Oceanografic, l’Umbracle, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza e l’Hemisfèric.
Da visitare tutta è davvero complicato (proprio a livello di tempo), però è da visitare. Merita!
L'Oceanografic, l'acquario di Valencia
E uno dei suoi ospiti!
MERCATO CENTRALE
Tappa obbligata a Valencia! Un mix di colori, profumi e sapori, in una location meravigliosa.
Uno dei mercati più silenziosi dove siamo mai stati, infatti i commercianti non possono "fare casino" e, da italiano, la cosa fa strano!😅
Ricordatevi che è aperto solo fino a mezzogiorno!
BARRIO DEL CARMEN
Una delle strade più frequentate di Valencia.
Di giorno ideale per lo shopping, alla sera si popola di ragazzi grazie all'infinità di locali.
GIARDINI DELLA TURIA
Un'oasi verde lunga la Turia, il fiume che costeggi a la città.
L'attrazione più famosa è la scultura di Gulliver, lunga ben 70 metri, ospita rampe e scivoli che permettono ai bimbi (ma anche agli adulti) di giocarci al suo interno.
LUNGOMARE
Un passeggiata sul lungomare di Valencia è d'obbligo.
BIOPARC
Molto più di uno zoo, infatti, gli animali vivono in libertà.
E' suddiviso in 3 macro aree: la savana,le foreste Africane e del Madagascar e zone umide dell'Africa.
STADIO
Questo è un mio cruccio. Dove vado, voglio vedere lo stadio della città e, qui, il Mestalla padroneggia.
Estadio de Mestalla
Se volete anche dei consigli golosi, cliccate qui!😉