E ora da dove inizio?!
A Napoli ho perso un pezzo di cuore e ho trovato 2/3 chili!🤣🤣
Questa è, probabilmente, la rubrica più complicata da riassumere!😅
Proviamoci.
CAFFE' ☕
E', forse, la cosa che più mi ha colpito. Il caffè a Napoli NON è un caffè che si trova in qualsiasi altra parte del mondo. Qui è un'arte! Cremoso, corposo, profumato... Unico!
PIZZA
Idem come sopra. Sarà la combo Napoli - Pizzaiolo napoletano, ma qui "a pizza* è cchiù buona"!
*(mi riferisco alla pizza a piatto, perché, come vedrai ci sono diverse "varianti", tutte da assaggiare)
PIZZA FRITTA
La pizza è buona. Il fritto è buono. Insieme: "LIBIDINE! Anzi, DOPPIA LIBIDINE!"
PS: purtroppo la foto non c'è. La pizza fritta è finita prima che riuscissi a tirar fuori la macchina fotografica!😅
PIZZA A PORTAFOGLIO
"Napoletan street pizza". Viene servita in un foglio di carta da forno, piegata su sè stessa per due volte. Questa chiusura "a quattro" ricorda, infatti, quella del portafoglio...un portafoglio di pizza! 🤤
La pizza è servita calda e fumante. Abbiate un minimo di pazienza!🤣
SFOGLIATELLE
Che sia riccia o frolla, sempre in paradiso ti portano!
La riccia, con la classica forma a conchiglia, ti regala un'infinità di strati di pasta sfoglia, che diventano croccanti in cottura, con un cuore cremoso a base di ricotta.
La frolla è tonda e di pasta frolla, ma il ripieno è il medesimo.
Se passi davanti a un pasticcere che le ha appena sfornate, il loro profumo ti acchiappa e ti tira a sé. Quindi, perché non cedere alla tentazione? Prendile entrambe e inizia godere. PARADISIACHE!
Sfogliatella frolla
Sfogliatella riccia
PASTIERA
E' il dolce napoletano pasquale. E' una torta di pasta frolla ripiena di ricotta e grano cotto.
Il problema è che più "sta lì" e più è buona. Leggenda narra che nessuno sia riuscito a mangiarla più buona! 🤣
BABA'
Lui. Il Re.
Un fungo spugnoso imbevuto di rum o limoncello. Goduria allo stato puro!
O' BABBA'
Il Vesuvio di Baba'
MOZZARELLA
La mozzarella di bufala non è propriamente di Napoli (più che altro é delle province di Caserta e Salerno). E' comunque uno dei cibi rappresentativi di Napoli.
Mangiata da sola o 'ncoppa a pizza margherita, la mozzarella di bufala è sempre una delizia per il palato.
Bisogna rispettare, però, una regola d’oro: la mozzarella di bufala va mangiate a temperatura ambiente!
La mozzarella è buona
sempre e comunque
PASTA
E' difficile, se non impossibile, elencare l'infinità di primi piatti napoletani. Uno più buono dell'altro.
Provo a fare giusto qualche esempio: pasta patate e cozze, pasta con le vongole, pasta patate e provola, pasta fagioli e cozze, frittata di pasta, pasta alla genovese ecc ecc... Non posso elencarli tutti!
La cosa fondamentale è la cottura della pasta; deve essere al dente!
Pasta ai frutti di mare
Pasta fagioli cozze e vongole, cotte nella pasta della pizza
O' CUOPPO
E' il principe dello street food napoletano. Il cuoppo non è altro che un foglio arrotolato a forma di cono, riempito con leccornie fritte.
Si possono trovare essenzialmente tre varianti: di mare, di terra e il cuoppo dolce!
PS: anche qui la foto non c'è. Ho peccato di golosità ! 😅
FIOCCO DI NEVE
Un dolcino che sta spopolando a Napoli è il Fiocco di neve! E' una brioche tonda ripiena di una crema soffice e vellutata. La ricetta è segreta, ma penso che la crema sia un mix tra ricotta, panna montata e crema pasticcera, il tutto perfettamente armonizzato.
Sono riusciti a far nevicare anche a Napoli!
Mi fermo qui (altrimenti non mi fermo più!).
Come avrai capito, a Napoli si mangia divinamente e, anche qui, sono tornato a casa a pancia piena!