Zante, o "Zákynthos", Zacinto (sinceramente non l'ho ancora capito!😅 ) è un'isola greca che si trova nel Mar Ionio, non lontano dalla Puglia.
Sono onesto, io la conoscevo solo "grazie" a Ugo Foscolo a cui dedicò, appunto, il sonetto A Zacinto.
Ma veniamo ora alla nostra personalissima esperienza.
Noi ci siamo stati nel mese di Giugno, e mai scelta fu più azzeccata. Vedendo le foto e i video prima di partire ci aspettavamo il delirio, invece, complice il mese di bassa stagione e la pandemia, è stato un vero e proprio colpaccio!
Abbiamo soggiornato a Tsilivi per una settimana, più precisamente al Paliokaliva Village. Una vera perla nel deserto! Un complesso di piccoli appartamenti indipendenti, con giardino in comune, immersi tra gli ulivi e pace. Altra scelta azzeccata!
Inoltre, Tsilivi è un punto abbastanza tattico per visitare tutta l'isola.
Premessa. Pochi giri di parole. Se volete girare l'isola il più possibile, lasciate perdere scooter e quad. Noleggiate un auto. Meglio se 4x4. Le strade principali sono decenti, ma per il resto c'è da mettersi "le mani nei capelli" ed è tutto un saliscendi!
Noi abbiamo noleggiato una 4x4 🚗 da un noleggiatore del posto e, anche se datata, ha fatto il suo e, senza di lei, probabilmente, certi punti non li avremmo mai visti!
Il nostro bolide!
Noi ci siamo stati, sfortunatamente, solo una settimana. Troppo poco per godersi l'isola e riuscire a vedere tutto.
Ovviamente riportiamo quella che è stata la nostra esperienza e la nostra impressione, con la speranza di aggiornarla quanto prima! 😎🤞
Ma quindi, cosa si può vedere a ZANTE?
NAVAGIO E BLUE CAVES
Non posso che iniziare con Navagio (letteralmente, naufragio).
Navagio ha una storia veramente particolare. La Moto Nave Panagiotis, varata dalla Turchia nel 1980, era il mezzo di contrabbando grazie al quale un gruppo di trafficanti stavano portando in Italia un carico di sigarette.
Al largo dell’Isola di Zante la nave venne intercettata dalla guardia costiera greca e dopo un inseguimento fu costretta a nascondersi nell’anfratto roccioso della baia di San Giorgio delle Rocce (Agios Georgiou Sta Gremna) sfuggendo alla cattura.
Le condizioni del mare peggiorarono nella notte e la Panagiotis si arenò sul fondale della baia costringendo pertanto l’equipaggio ad abbandonarla per darsi alla fuga.
La presenza della Panagiotis arenata presentò un ostacolo allo spostamento della sabbia risucchiata dalla risacca verso il mare. Il costante accumulo coinvolse anche le zone adiacenti al relitto ed essendo la baia molto stretta il fenomeno si generalizza a tutto il tratto di costa.
Una serie di fattori puramente fortuiti e casuali, ha dato origine a una delle spiagge più visitate, più fotografate e più affascinanti del Mediterraneo, se non del mondo intero!
Questa è storia di questa spiaggia magnifica. Si può arrivare solo tramite mare. Quindi o noleggiando una barchetta o, in alternativa, con quei barconi da turisti (scelta più economica ma molto meno poetica).
Noi abbiamo noleggiato un barca dal porto di Tsilivi, da Oni, capitano della Sunwave Cruises. Abbiamo optato per un giro alla spiaggia del relitto e blue caves. Oni è stato un capitano fantastico, sempre a disposizione.
Le Blue Caves vi lasceranno letteralmente senza fiato e capirete perchè si chiamo così solo andandoci dentro o, come abbiamo fatto noi, nuotandoci dentro! 😎
Vi lascio vedere il video della nostra esperienza. Inutile commentare ulteriormente!
CAMEO ISLAND
CAMEO ISLAND è la seconda attrazione più fotografata di Zante, dopo ovviamente la famosissima Spiaggia del Relitto. È situata all’interno del Parco Marino 🐢 di Zante nella zona di Agios Sostis. L'ingresso è a pagamento (5 euro) e quando uscite potete ritirare due portachiavi personalizzati con la foto che vi avranno fatto all'ingresso. Una visita la merita assolutamente! 😎
ISOLA DI MARATHONISSI
Marathonissi è una piccola isola privata situata nella baia delle tartarughe a breve distanza dalla spiaggia di Limni Keri.
Noi l'abbiamo vista solo da lontano. Purtroppo noi non siamo riusciti ad andarci.
L'isola è uno dei luoghi di riproduzione delle tartarughe di mare Caretta-Caretta.
La curiosità è che la forma dell'isola sembra proprio quella di una tartaruga! 🐢
Marathonissi è visitabile sia con imbarcazioni private, sia tramite escursioni organizzate.
Ci sono due spiagge, una in sassi e l'altra in sabbia bianchissima.
ZANTE TOWN
ZANTE, o Zacinto, o Zakynthos, è il capoluogo dell'isola. E', probabilmente, il borgo più "vivo" dell'isola e merita farci una passeggiata per andare a vedere la casa di Ugo Foscolo e fare shopping.
Merita molto, invece, fare una capatina a BOCHALI, collinetta proprio sopra la città che regala una vista mozzafiato su tutta Zante!
PORTO LIMNIONAS
Cito Porto Limnionas, ma potrei citare altri porti del versante Est dell'isola. Uno più bello dell'altro. Uno migliore dell'altro per godersi il tramonto.
...uno con una strada più incasinata dell'altro per raggiungerlo! 😅
Tramonto dalla taverna di Porto Limnionas
Promontorio di Porto Limnionas
Verso l'infinito e oltre!🤣🤣
XIGIA
Xigia è, o meglio, sono due spiagge con lo stesso nome, limitrofe ed entrambe sulfuree. Prorio così, hai letto bene. La loro particolarità è una fonte subacquea di zolfo e relativa puzza di uova marce! 😅
Le spiagge sono molto belle e in una di queste si può ordinare direttamente dalla spiaggia che l'ordine viene consegnato tramite una carrucola! 😅
KERI
Keri. Differenziamo subito Keri Beach, vicino a Cameo Island, e Keri Village.
La prima è un lembo di sabbia e sassi all'ombra di simpaticissimi alberelli.
Il secondo è diventato uno dei nostri punti preferiti e vi spiego il perché. Qui si trova una dei punti più difficile e più spettacolari dell'isola. O lasci la macchina in strada e ti fai una scarpinata di 20/30 minuti o ,come noi, con un 4x4 ti diverti e arrivi a un punto panoramico sul promontorio di Keri che spezza letteralmente il fiato (vedi video)!
Inoltre qui si trova la più grande bandiera greca del mondo (ovviamente quando siamo andati noi era tutto chiuso perchè in manutenzione -.-) e una taverna (Sunset Taverna perlappunto) che ti permette di mangiare godendoti un panorama meraviglioso con il sole che si tuffa nel mare.
Keri Beach
Promontorio di Keri
GERAKAS
Gerakas è la spiaggia più a sud dell’isola e sicuramente una delle più belle. E’ formata da una lunghissima lingua di sabbia che termina con un piccolo promontorio che si tuffa direttamente in mare.
E' una spiaggia protetta in quanto troverete sicuramente dei castella sparsi sulla spiaggia che proteggono le tantissime uova di tartaruga che vengono a deporle nella notte. infatti su questa spiaggia (e in tante altre del zona del parco marino di Zante) non si può accedervi da mezz'ora prima del tramonto a mezzora dopo l'alba.
Proprio sotto li ci sono decine di uova di tartaruga.
E voi avrete la fortuna di vederne la schiusa?
ALYKES e ALICANAS
Termino con quella che stata la nostra spiaggia preferita.
Infatti in questi due paesotti, la spiaggia è praticamente la stessa, interrotta solo da un canale. L'abbiamo scoperta quasi per caso e ci siamo tornati diverse volte perché è proprio un paradiso (non a caso lo stabilimento dove siamo stati si chiama Porto Paradiso)! 😅
Spiaggia di sabbia bianca finissima, acqua cristallina, ombrelloni e lettini gratis se si consuma li e, soprattutto, quasi tutta la spiaggia tutta per noi!
Date un'occhiata al video e capirete di cosa sto parlando! 😎
Ovviamente ci sono ancora una marea di posti e di chicche che ci siamo persi e che ci piacerebbe recuperare!
In conclusione Zante ci è piaciuto, e anche molto! Ci torneremmo molto volentieri!§
Se volete qualche dritta anche su cosa mangiare, cliccate QUI, non ve ne pentirete! 😉
Vi lascio sotto anche il video riassuntivo della nostra settimana.
Se vi piace, seguiteci anche su YouTube e su Instagram! 😎