MANTOVA ti accoglie subito con un pugno in faccia da quanto è bella! Arrivando, infatti, da Ponte San Giorgio, si pavoneggia in tutto il suo fascino e romanticismo. Provare per credere! 😎
La città di trova in mezzo a tre laghi, rispettivamente il lago Superiore, il lago di Mezzo e il lago Inferiore, ed è l'ideale pe una passeggiata o un giro in bicicletta.
Mantova by night, vista da Ponte San Giorgio
Il consiglio è sempre il solito, PERDETEVI nei vicoli della città! Solo così potrete assaporare l'anima della città e dei mantovani!
Però se il tempo stringe, le tappe fondamentali che mi sento di consigliare sono:
CASTELLO DI SAN GIORGIO
Arrivando da Ponte San Giorgio, te lo trovi davanti, in tutta la sua maestosità. Al suo interno ospita uno degli affreschi più famosi del Mantegna, ovvero la "Camera Picta", più celebre come CAMERA DEGLI SPOSI, un capolavoro di pittura rinascimentale.
PALAZZO DUCALE
Il complesso museale è suddiviso in tre parti: il castello di San Giorgio, la Corte Vecchia e la Corte Nuova.
È considerato il più grande complesso architettonico museale italiano che al suo interno racchiude affreschi, chiese, portici, torri, cortili e giardini.
PALAZZO TE
Che dire?! Si commenta da solo, da quanto è bello! Da fuori è meraviglioso e da dentro...possiamo commentare solo le foto perchè, purtroppo, abbiamo fatto tardi e non siamo riusciti a visitarlo... 😳
ROTONDA DI SAN LORENZO
E' la chiesa più antica della città. Caratteristica è la pianta rotonda di questa chiesa, che si presenta semplice e timida, dall'esterno, da dentro vi stupirà!
Rotonda di San Lorenzo
PIAZZA DELLE ERBE e la TORRE DELL'OROLOGIO
La piazza è chiamata così perché da tempo vi si svolge il tradizionale mercato.
Sotto i portici che conducono alla piazza troviamo numerosi negozi, bar e trattorie, tappa ideale per un buon aperitivo 😉😄
Sulla piazza si affacciano il Palazzo della Ragione e la Torre dell’Orologio, che occupano tutto un lato della piazza, la Rotonda di San Lorenzo e la Casa del Mercante.
PESCHIERE GIULIO ROMANO
Le PESCHERIE DI GIULIO ROMANO (o LOGGIA DI GIULIO ROMANO) sono un edificio storico di MANTOVA. Fino al 1872 erano collegate alle Beccherie, il macello pubblico. Una di quelle chicche di questa splendida città!
Qualche scatto della nostra visita a Mantova 📸📸📸