Posto che vai, cibo che trovi. E per evitare spiacevoli sorprese, il mio consiglio è sempre quello di mangiare cibi autoctoni, del posto. La pizza e la pastasciutta me le mangerò quando torno a casa.😅
Se siete a Valencia non potete non assaggiare:
PAELLA VALENCIANA
Eh sai che consiglio! Hai ragione. Ma non potevo non partire se non da sua maestà, la Paella.
Si può trovare di carne, di pesce, di verdure e mista. Ma la vera paella valenciana è solo di carne!
Paella Valenciana
Paella con il pesce ("de marisco")
FIDEUA'
Un'alternativa, che non tutti conoscono, alla paella è la fideuà. La differenza è la sostituzione del riso con il fideo, un piccolo spaghetto. Da provare!
PATATAS BRAVAS o PAPAS BRAVAS
Sono patate fritte, accompagnate con maionese piccante. Mangiate come aperitivo o come contorno, una tira l'altra e vi assicuro che quando finite, farete anche la scarpetta col dito!
Papas bravas
TAPAS
Ti siedi al bar e inizi a stuzzicare di tutto di più. Papas bravas, jamon serrano, tartine, crocchette, seppie alla pistra, cozze, calamari, acciughe marinate, polpette, spiedini ecc ecc... Il tutto, ovviamente, accompagnato con qualcosa da bere.
JAMON SERRANO
Il prosciutto iberico più pregiato
Jamon Serrano al Mercato Centrale
SANGRIA
Vi devo davvero dire qualcosa sulla sangria?! Occhio solo che è carogna, e si fa "sentire" tardi!
ORXATA
E' una bevanda tipica di Valencia. A base di latte o acqua e chufa, un tubero tipico della zona di Valencia. Si può bere zuccherato o meno. Dissetante.
AGUA DE VALENCIA
E' il cocktail di Valencia. A base di cava (uno spumante spagnolo), succo d'arancia e gin (o vodka). Ottimo per accompagnare le tapas o la sangria.
FRUTTA
Per concludere non posso non citare la frutta fresca. Passeggiando per Valencia sei accompagnato dagli agrumi sugli alberi che profumano l'aria e il mercato centrale (stranamente silenzioso) si ravviva grazie ai colori sgargianti della frutta fresca e dei frullati.
Un bancone al Mercato Centrale