Roma, la capitale del carboidrato (ma non solo).
Partiamo!
PASTA
Allora, qui cerco di sintetizzare. A Roma non puoi tornare a casa se non hai assaggiato:
- la CACIO E PEPE
- la GRICIA
- l'AMATRICIANA
- la CARBONARA.
Solo dopo, possiamo iniziare a discuterne!😅 Qui sotto riassumo le differenze.
La Bibbia della pasta a Roma
Tonnarelli cacio e pepe per me, rigatoni alla carbonara per Laura
CODA ALLA VACCINARA
E' la coda del vitello cotta piano piano nel sugo, finchè non è così morbida da staccarsi dall'osso.
Uno dei piatti più veraci della cucina romana.
Il galateo della coda alla vaccinara🤣
CARCIOFO ALLA GIUDIA
Piatto della tradizione ebraica. Carciofo di tipo mammola fritto. Croccante fuori, morbido dentro.
Purtroppo a Roma ci siamo stati solo per un weekend, e la pasta riempie! 😅
La prossima volta che ci torneremo, però, mi piacerebbe assaggiare anche:
ABBACCHIO SCOTTADITO
Da mangiare assolutamente con le mani!
SALTINBOCCA ALLA ROMANA
Fettine di vitello farcite con prosciutto cotto e salvia e fritte nel burro.
TRIPPA ALLA ROMANA
Un piattino leggero leggero. Trippa cotta nel sugo di pomodoro con l'aggiunta di una chicca: qualche fogliolina di menta.
MARITOZZO
Una bomba ripiena di panna montata fresca!