Cosa fare per purificarsi ed espiare i propri peccati, non una bella via crucis?!
A Varese abbiamo anche questa!
Infatti, il SACRO MONTE DI VARESE, si trova nella frazione di Santa Maria del Monte, è costituito da quattordici cappelle che conducono, in cima, al santuario che funge da quindicesima cappella.
E' una bella salita, tosta ma abbordabile (se riesco a farla io, ce la fan tutti!🤣).
Uno dei tanti tornanti
Terza cappella con un bellissimo dipinto di Guttuso
I lavori iniziarono nel 1604, lungo i due chilometri di un ampio percorso acciottolato.
Il Sacro Monte nel 2003 è diventato patrimonio mondiale UNESCO dell'umanità.
Una volta arrivati in cima, ci sarà solo da capire se è più bello il borgo medievale o il panorama che si può godere da quel punto!
La provincia di Varese, dall'alto
Il Santuario di Santa Maria
Ad aspettarvi in cima, ci sarà una statua di bronzo di Paolo VI, realizzata nel 1985.
Paolo VI era particolarmente devoto alla Madonna e, proprio per questo, e su consiglio del varesino monsignor Macchi, salì ben tredici volte al Sacro Monte di Varese.
Divenne santo nel 2018.
Se volete vedere tutta la salita, sbirciate il nostro video qui sotto! 😉