Santorini (in greco antico Θήρα, Thera) è l'isola più meridionale dell'arcipelago delle Cicladi, nel mare Egeo.
La sua curiosa forma, con la caldera al centro dell’isola, è il risultato di un’eruzione vulcanica avvenuta 10.000 anni fa (anno più anno meno) che ebbe conseguenze immediate disastrose, con l’affondamento di gran parte dell’isola ma è diventata la ragione del successo turistico di Santorini.
Santorini è forse la più bella, romantica ed affascinante delle isole Greche e probabilmente per i suoi bellissimi tramonti, per le simpaticissime casette bianche e per il buon cibo è una delle isole più gettonate e meta di tantissimi turisti.
Ma veniamo ora alla nostra personalissima esperienza.
Correva l’anno 2016, io (Laura) e Giorgio non eravamo nemmeno fidanzati. Sarebbe dovuto essere un viaggio con amici, ma fatalità ci siamo ritrovati noi due soli (il poi lo potete immaginare😅).
Abbiamo soggiornato a Santorini per una settimana (più che sufficiente per visitare la bella isola), più precisamente ad Aktrotiri alla William’s houses.
Santorini è, ahimè, abbastanza cara, ricca di alberghi che propongono suite di lusso con terrazze panoramiche e viste mozzafiato, soprattutto a Oia.
Noi, abbiamo deciso di trovare un compromesso tra il paesaggio (anche se ammetto non essere facile trovare un posto NON bello) e un prezzo modico. Nella parte meridionale dell'isola, infatti, meno turistica, si può avere di più, spendendo meno.
Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla nostra scelta. Colazione in camera ogni mattina composta da dolce e salato a nostra scelta, avevamo infatti la possibilità di scegliere la sera prima che cosa mangiare, una jacuzzi privata in veranda e a nostro parere la possibilità di vedere uno dei tramonti più belli.
Ma quindi, cosa si può vedere a Santorini?
AKROTIRI
Non posso che iniziare con, come anticipavo prima, uno dei più bei tramonti visti a Santorini. Questa zona è infatti, meno frequentata rispetto a Fira e sul cucuzzolo di una piccola collinetta, ragazzi che vista!!😎
- IL FARO: Si respira una tranquillità assoluta e, stranamente, anche i venti sembrano girare a largo. Da qui potrete ammirare davvero uno splendido panorama.
- RED BEACH: Probabilmente la spiaggia più famosa e caratteristica di Santorini e senza dubbio una delle spiagge più conosciute della Grecia, in generale. La spiaggia, di sabbia vulcanica rossa, è raggiungibile facilmente con una camminata di 10 minuti dal parcheggio più vicino. Piccolo consiglio per le gentili donzelle: non mettete costumi bianchi!!!
- WHITE BEACH: Appena poco distante della Red Beach potete trovare la White Beach, spiaggia circondata da scogliere di roccia bianca; ma non lasciatevi ingannare dal nome, in realtà la spiaggia di ciottoli è abbastanza scura, sul grigio. E’ possibile raggiungerla quasi esclusivamente in battello o barca, dalla Red Beach o dal porto di Akrotiri. Quindi preparate una buona crema solare, degli occhiali da sole (più per il vento che per il sole) e..si salpa!!!
- SITO ARCHEOLOGICO: Mi piacerebbe intrattenervi con lunghe storie o simpatici aneddoti a riguardo, ma la realtà è che eravamo talmente tanto affascinati dalle spiagge che ce lo siamo proprio persi!!
Red Beach
FIRA
Arrivando a Fira, o Thira, capoluogo di Santorini, verrete catapultati in vicoli stretti circondati da case bianche, finestre e porte azzurre e cupole blu.
E’ la città dello shopping, troverete infatti tanti piccoli negozietti che vi aiuteranno a riempire la vostra valigia di souvenir di ogni tipo. Sicuramente un’esperienza da provare è la pedicure con i pesciolini, immergerete i piedi in una vasca e verrete letteralmente assaliti da piccole creature che iniziano a fare il solletico ovunque. E’ una sensazione molto strana, soprattutto inizialmente ma finirete per rilassarvi e godervi a pieno l’esperienza.
OIA
Da Oia (si pronuncia "ìa") si può sicuramente godere della più bella vista della caldera con dei panorami mozzafiato.
Anche la città di Oia, seppur meno turistica di Fira è ricca di piccoli negozi e boutique di lusso.
Un meraviglioso tramonto da Oia
GITA AL VULCANO
Con una caratteristica barca dei pirati siamo arrivati sul vulcano, accompagnati dal nostro fidato amico MELTEMI, il vento che soffia tra le isole greche.
La salita è alla portata di tutti ma attenzione al sole cocente, ricordate di armarvi di cappellino. Ecco, magari non di paglia o rischierete di tornare senza!!!🤣
Gita sul vulcano...poco vento mi han detto!
CONSIGLI PRATICI
1. Ricordate di portare, oltre alla cara e sempre consigliata crema solare, sia un paio di occhiali da sole che una pashmina. Il vento è praticamente sempre presente e ahimè parecchio fastidioso.
2. Noleggiate un quad: che FI-GA-TA.😎 Meglio se cilindrata grossa. Il vento vi darà sicuramente fastidio, ma per la macchina abbiamo già la quotidianità, cerchiamo qualcosa di più divertente in vacanza. Scooter un po’ poco consigliato, rischierete di essere trascinati via insieme a lui.
Se volete anche dei consigli golosi, cliccate qui!😉
Se volete vedere com'è andata la nostra settimana, guardate il video Youtube qui sotto!😎