Oslo, la capitale. Nella parte sud-est della Norvegia.
Era un "pallino" che avevamo da diverso tempo e, finalmente, siamo riusciti ad andarci.
Al contrario di quello che si legge in altri blog, per noi il periodo migliore per visitare la capitale nord europea è durante la stagione invernale. E così abbiamo fatto.
A -15°C, sotto la neve, è stato semplicemente magico. Poi con i mercatini natalizi...🎄🎅❄️☃️
Abbiamo soggiornato al Thon Hotel Rosenkrantz e 👍👍👍. Posizione tattica per visitare la città, camere spaziose e la miglior colazione a buffet che abbiam mai visto!😎
Il corridoio del Thon Hotel Rosenkrantz. Un pò alla "squid game"! 🤣
Ma quindi, in 3 giorno, cosa siamo riusciti a vedere a Oslo?
MUNCH
Prima nostra tappa è stata il museo di Munch. Non potevamo perderci il celeberrimo "URLO".
Giusto il tempo di riuscire ad ammirarlo che siamo stati evacuati dal museo -.- (poi abbiamo scoperto per un guasto al sistema antincendio)
L'URLO di Munch
TEATRO DELL'OPERA
La particolarità del teatro dell’Opera è il tetto bianco inclinato che sembra emergere dal mare. Ti invita a raggiungerne la sua cima e ad ammirare il panorama della città e del suo fiordo.
PS: con -15°C è "leggermente" ghiacciato e scivoloso, quindi attenzione! 😜
Dal tetto del Teatro dell'Opera di Oslo
FORTEZZA DI AKERSHUS
Una bella passeggiata nella fortezza, catapultati indietro nel tempo, non ha prezzo!
MERCATINI DI NATALE
Cosa c'è di meglio per entrare in clima natalizio se non il freddo, la neve, le luci, il profumo di dolci e glogg (una sorta di vin brulè) ?! Vedere per credere!
CENTRO NOBEL PER LA PACE
Centro Nobel per la Pace
STREET ART OSLO
Ovviamente ci sarebbe piaciuto vedere altre cose, come il Parco di Vigeland, il museo dello sci oppure fare una bella gita sui fiordi, ma il tempo è stato poco e ci siamo goduti le viuzze e l'atmosfera norvegese a Dicembre.
Se volete vedere com'è andata, date un'occhiata al prossimo video! 😜