Ciao esploratori del vento e genitori con la sabbia tra i capelli!
Qui è la vostra crew de "La Valigia che scoppia" e siamo appena tornati da un'avventura che ci ha rubato il cuore: una settimana a Fuerteventura a Maggio! Se pensavate che le Canarie fossero solo per surfisti incalliti o pensionati in cerca di sole, preparatevi a ricredervi. Fuerteventura è un'isola magica, selvaggia e incredibilmente family-friendly, soprattutto a Maggio!
Dimenticate la calca estiva, i prezzi alle stelle e l'afa insopportabile. A Maggio, Fuerteventura si rivela in tutta la sua bellezza autentica: spiagge infinite quasi deserte, un venticello costante che ti accarezza (e ti asciuga il sudore!) e un'atmosfera rilassata che ti fa dimenticare lo stress quotidiano. Il nostro Giulio si è trasformato in un piccolo Indiana Jones, tra dune di sabbia e pozze naturali.
Pronti a scoprire come abbiamo riempito la nostra valigia (che, ovviamente, è scoppiata al ritorno!) di avventure majorere a prova di nanetto? Allacciate le cinture, si parte!
Il mese di Maggio è semplicemente perfetto per Fuerteventura. Le temperature oscillano tra i 22°C e i 28°C, ideali per stare all'aperto senza soffrire il caldo. L'acqua dell'oceano è ancora un po' freschina, ma per i più coraggiosi, è già godibile per un tuffo. Il vento, che è la firma di Fuerteventura, è presente ma non fastidioso come in altri periodi, rendendo l'aria frizzante e piacevole. Giornate lunghe e soleggiate garantite!
Ecco le nostre tappe imperdibili per una settimana indimenticabile, testate e approvate dal nostro piccolo esploratore:
Le Dune di Corralejo: Il Deserto a piedi nudi! Non potete andare a Fuerteventura e perdervi il Parco Naturale delle Dune di Corralejo. È un vero e proprio deserto di sabbia dorata che si tuffa nell'oceano turchese. Per Giulio è stato un gigantesco parco giochi naturale! Abbiamo trascorso ore a rotolarci giù dalle dune, a correre sulla sabbia finissima e a costruire castelli (che il vento puntualmente smontava, con grande divertimento!). Portatevi acqua, crema solare e un cappellino. È un'esperienza surreale e bellissima.
Spiagge da Sogno e dove il Nano può sguazzare in sicurezza Fuerteventura è l'isola delle spiagge, e a Maggio le avrete quasi tutte per voi!
Playa de la Concha (El Cotillo): La nostra preferita in assoluto per le famiglie! Grazie alla barriera corallina naturale, si formano delle piscine naturali con acqua calma e cristallina, perfette per i più piccoli. Giulietto non ha voluto fare il bagnetto perchè l'acqua era ancora fredda, ma il papà l'ha fatto eccome! Un vero paradiso! (PS c'è un chiringuito ottimo per un pranzo al sacco o per un bel apertivo!)
Spiagge di El Cotillo (in generale): Questa zona a nord-ovest è famosa per le sue lagune protette, ideali per i bambini. L'atmosfera è rilassata e ci sono anche diversi chiringuitos dove pranzare con vista mare.
Menzione particolare merita Playa de la Escalera. In mezzo al nulla, si scende una scalinata ripida che vi porta direttamente in Paradiso!
Grandes Playas de Corralejo: Le spiagge ai piedi delle dune. Sono immense, quindi anche se c'è gente, non vi sentirete mai stretti. L'acqua è trasparente e il fondale degrada dolcemente. Ideale per lunghe passeggiate e per far correre i bimbi.
Morro Jable e la Penisola di Jandía: Fari, Capre e un po' di "Mondo" Dirigetevi verso sud, verso Morro Jable. Qui troverete una lunga passeggiata sul lungomare, un faro iconico e una colonia di scoiattoli (occhio, sono furbi!). La spiaggia è lunghissima e perfetta per passeggiare al tramonto. Se vi avventurate un po' più a sud, verso il Faro de Jandía, la strada diventa sterrata ma il paesaggio è selvaggio e mozzafiato. Vedrete capre ovunque! È un'ottima gita di un giorno per esplorare un lato diverso dell'isola.
Betancuria: Un Salto nel Passato (e un Gelato Artigianale!) Nel cuore dell'isola si trova Betancuria, l'antica capitale. Un paesino incantevole, con casette bianche, una chiesa storica e un'atmosfera d'altri tempi. È un bel contrasto con le spiagge e le dune. Perfetto per una passeggiata tranquilla, per comprare qualche souvenir artigianale e per gustare un buon gelato.
Parchi Divertimento (per le giornate "alternative") Se il vostro nano ha bisogno di una scarica di adrenalina o se il vento si fa sentire un po' di più, Fuerteventura offre anche qualche opzione:
Oasis Wildlife Fuerteventura: Un grande zoo e giardino botanico. Ci sono spettacoli di animali, aree gioco e si può dare da mangiare alle giraffe! Un'ottima alternativa per una giornata diversa.
Acua Water Park (Corralejo): Se il caldo si fa sentire (o se l'acqua dell'oceano è troppo fredda per i vostri gusti), questo parco acquatico è un'opzione divertente per tutta la famiglia. Generalmente apre a fine Maggio o inizio Giugno, quindi verificate gli orari prima di andare.
Noleggiate un'auto: È FONDAMENTALE! L'isola è grande e i mezzi pubblici non coprono tutte le zone. Vi darà la libertà di esplorare a vostro piacimento e di seguire i ritmi del vostro bimbo.
Noi abbiamo noleggiato con Autoreisen direttamente in aeroporto. Solo commenti positivi. Economico, zero sorprese e poca coda.
Crema solare a go-go e cappellino: Il sole picchia forte, anche se il vento lo rende meno percepibile. Proteggete la pelle delicata dei vostri piccoli (e la vostra!).
Vestiti a strati: Le mattine e le sere possono essere fresche, mentre di giorno fa caldo. Un k-way leggero o una felpa possono essere sempre utili contro il vento.
Giochi da spiaggia essenziali: Paletta, secchiello e qualche formina bastano per ore di divertimento sulla sabbia.
Snack e acqua a portata di mano: Sembra banale, ma eviterete crisi di fame improvvise e lamentele "Mamma, ho sete!" in luoghi dove non ci sono bar.
Occhio al vento: Sebbene a Maggio sia più gentile, in alcune spiagge può essere più forte. Scegliete le calette riparate per i bagni dei bimbi.
Rilassatevi! Fuerteventura è l'isola del "slow travel". Godetevi i ritmi lenti, la natura selvaggia e il tempo di qualità in famiglia.
Insomma, cari amici de "La Valigia che sCoppia", Fuerteventura a Maggio è stata una vera e propria scoperta! Un'isola che ti entra nell'anima con i suoi paesaggi lunari, le sue spiagge infinite e la sua atmosfera autentica. Il nostro Giulio ha lasciato il suo cuore tra le dune e le pozze naturali, e noi siamo già pronti a sognare la prossima meta.
Alla prossima avventura e scoppiata di valigia!
Se volete anche dei consigli golosi, cliccate qui!😉